Follonica Gavorrano domina nella ripresa a Grosseto ma si deve accontentare di un pareggio (1-1)
Us Grosseto-Follonica Gavorrano 1-1
GROSSETO (4-3-1-2): Barosi, Polidori, Ciolli, Gorelli, Milani (dal 32’ s.t. Consonni); Sersanti (dal 10’ s.t. Sabatini), Cretella, Viligiardi (dal 38’ s.t. Frosinini); Giani (dal 13’ s.t. Boccardi); Moscati, Galligani (dal 29’ s.t. Fratini), A disp. Nunziatini, Da Pozzo, Ravanelli, Villani. All. Lamberto Magrini.
FOLLONICA GAVORRANO (3-4-3): Wroblewski; Ferrante, Placido, Bruni; Grifoni, Rosa Gastaldo (dal 1’ s.t. Conti), Berardi, Pietro Carcani (dal 10’ s.t. Fracassini); Lepri (dal 16’ s.t. Pardera), Brega (dal 36’ Vanni), Lombardi (dal 1’ s.t. Lamioni). A disp. Ombra, Galvanio, Dell’Aquila, Ferraresi. All. Paolo Indiani.
ARBITRO: Lovison di Padova (assistenti Carella di L’Aquila e Lauri di Gubbio).
RETI: nel p.t. al 30’ Giani; nel s.t. al 9’ Grifoni.
NOTE: ammoniti Viligiardi, Rosa Gastaldo, Brega, Ciolli, Boccardi, Pardera, Lamioni e il mister del Grosseto Magrini. Angoli 4-13 (3-4 nel p.t.). Rec.: p.t. 0’, s.t. 5’.
Finisce in parità il recupero dello Zecchini tra Follonica Gavorrano e Us Grosseto (1-1 il finale). Un risultato che alla resa dei conti sta più stretto ai ragazzi di Paolo Indiani che a quelli dell’ex Magrini. I biancorossoblù hanno confermato le buone cose fatte vedere domenica scorsa e dopo aver ribattuto colpo su colpo ai locali nel primo tempo, subendo il gol dello svantaggio su un contropiede con due errori difensivi, Bruni e compagni hanno raddrizzato la gara ad inizio ripresa con un destro di Grifoni, il migliore in campo, e negli ultimi quaranta minuti di gioco hanno fatto registrare un netto predominio, mettendo pressione ai biancorossi e andando vicini al gol della vittoria con Cristian Brega, autore di una prova sontuosa, e con Lamioni, subentrato ad uno spento Lombardi. Un pareggio che consente di salire a quota quindici punti e di agganciare il Bastia al decimo posto.
Su un terreno appesantito per un violento acquazzone caduto su Grosseto prima dell’inizio, le due squadre nella prima frazione si sono affrontate a viso aperto con i ragazzi di Paolo Indiani che hanno cercato in più di un’occasione la via della rete e per un pizzico di imprecisione non sono riusciti a passare in vantaggio e, dopo il gol dei locali, a pareggiare i conti.

Una fase del match di recupero allo stadio Zecchini
La prima emozione della gara la regala il Grosseto dopo 4′ con un tentativo di Galligani che arriva al tiro dal limite dell’area. Wroblewski è attento e sventa la minaccia. All’8’ azione personale di Galligani sulla sinistra: cross per Giani al limite dell’area: Wrowbleski si distende e respinge. Al 20′ doppia occasione per il Follonica Gavorrano. Dopo una bella azione sulla destra di Grifoni, Rosa Gastaldo riceve palla in area, ma la sua conclusione finisce sopra la traversa. Qualche istante dopo Cristian Brega riesce a tenere bene la palla in campo e la rimette in area per l’accorrente Pietro Carcani che non riesce a sfruttare la migliore opportunità del primo tempo. Al 25’ Viligiardi viene servito da Giani, ma il tiro è ampiamente a lato. Il Grosseto passa in vantaggio alla mezz’ora con Giani che, servito da Viligiardi, trova uno spazio nella difesa biancorossoblù, finta il tiro sull’uscita di Wroblewski e appoggia in rete con un destro morbido. Prima del fischio finale del primo tempo Berardi viene murato dalla difesa e Brega si vede respingere il tiro dal portiere. Al rientro dagli spogliatoi mister Indiani propone due novità: Lamioni e Conti. Nella ripresa il Follonica Gavorrano parte forte, con un atteggiamento ancora più proposito. Gli sforzi vengono subito premiati con il pareggio di Giulio Grifoni al 9’ sull’angolo battuto da Lamioni. Il tiro scagliato dall’esterno viene deviato involontariamente da Andrea Ciolli e finisce in rete. Il gol del pareggio dà nuovo vigore al Follonica Gavorrano che insiste nella manovra e mette in seria difficoltà il Grifone. I biancorossoblù vanno vicini al raddoppio al 17’: il portiere Barosi si supera, tuffandosi a valanga sull’accorrente Bruni, lanciato da Lamioni. Il Grosseto risponde al 20’ con un tiro dalla distanza deviato da Wroblewski in angolo; la difesa al 26’ respinge un tentativo dell’ex Moscati. Il Follonica Gavorrano fa registrare una buona circolazione di palla e costringe sulla difensiva il Grosseto che appare sulle gambe che sembra accontentarsi del pari. Fisicamente più pronti i ragazzi di Indiani che collezionano ben tredici corner. Al 31’ il tentativo di Grifoni va a sbattere su Milani, che per tutta la partita ha sofferto la vivacità dell’esterno. Ad un passo dal gol Lamioni che al 46’ manca la correzione sulla conclusione di Brega. Al 48’ il gran tiro di Lamioni che viene respinto da Barosi, che si è dimostrato un buon portiere.
«Accetto il verdetto del campo – ha detto Paolo Indiani in sala stampa – però il pareggio mi sta stretto. Il Grosseto è una buona squadra, che occupa un’ottima posizione di classifica, per questo sapevamo dell’importanza di questa partita. Sono contento della prestazione dei miei ragazzi, che fa morale e muove la nostra classifica». Il tecnico di Certaldo ha aggiunto: «Mi è piaciuta la voglia del gruppo e questo mi fan ben sperare per il proseguo della stagione. Credo che siamo sulla strada giusta e la prestazione fatta allo Zecchini lo dimostra»
«Sottolineo l’intensità della prestazione – ha invece dichiarato il direttore generale Filippo Vetrini – da quando è arrivato mister Indiani è cambiato decisamente qualcosa, anche se ci mancano dei punti che abbiamo lasciato per strada. Già domenica contro il Ponsacco abbiamo visto dei miglioramenti e anche contro questo Grosseto ci aspettavamo una gara difficile, come è stata».
«Se vediamo le ultime partite – ha proseguito Vetrini posso dire tranquillamente che possiamo ancora recitare da protagonisti. La gara è girata quando abbiamo subito il gol, forse nel nostro momento migliore. Dopo il pareggio abbiamo legittimato e credo che se fosse stato un incontro di boxe, forse avremmo vinto ai punti».
I GOL DI GROSSETO-FOLLONICA GAVORRANO