SERAVEZZA: Lagomarsini, Mosti, Paolieri, Greco (27’ st Coly), Lepri (13’ st Turini), Benedetti, Menghi, Bocci (16’ st Sforzi), Bedini, Sanzone, Stabile (44’ st Salerno). A disp.: Borghini, Sessa, Accorsini, Conde, Bartolini. All.: Brando.
UsFG: Antonini, Morelli, Brunetti, Masini (20’ st Bramante), Pino, Scartoni, Kondaj (8’ st Pignat), Tatti (40’ st Scartabelli), Lo Sicco, Rosini, D’Este (33’ st Souare). A disp.: Romano, Pallini, Pimpinelli, Cret, Morgantini. All.: Masi.
ARBITRO: Scicolone di San Donà di Piave. Ass.ti: Giannetti di Firenze, Materozzi di Arezzo.
RETI: 47’ Stabile.
NOTE: Recupero: pt 4’, st 5’. Ammoniti: Brando (all. Seravezza), Menghi, Masi (all. UsFG), Pignat, Scartoni.
Vittoria di misura per il Seravezza tra le mura amiche contro il Follonica Gavorrano (1-0 il finale). La formazione di casa trova il vantaggio al termine della prima frazione, che comunque viene giocata in maniera equilibrata dalle due squadre.
Lo Sicco prova a rompere il ghiaccio al 4’ battendo un calcio piazzato direttamente verso la porta, sfera che termina lontana dallo specchio. Sempre Lo Sicco al 13’ ci riprova con un rasoterra da fuori, palla a lato.
Il Seravezza risponde al 20’ con un tiro dalla distanza di Bozzi, Antonini blocca in presa centrale.
Dall’altra parte Pino al 22’, sugli sviluppi di un corner, calcia verso la porta trovando la ribattuta della difesa lucchese.
Al 30’ è Benedetti che sporca i guantoni di Antonini, che comunque para facilmente la conclusione dell’attaccante della formazione di casa.
Un minuto più tardi arrivano due colpi di testa da parte del Follonica Gavorrano: il primo è ad opera di D’Este, che viene deviato in corner dal portiere. Sul calcio d’angolo Morelli invece non inquadra la porta.
Al 36’ ci prova Greco su calcio di punizione da posizione defilata, Antonini devia con i pugni. Un minuto più tardi Bocci raccoglie palla in area e calcia, palla di poco alta sopra la traversa.
Al 47’ il Seravezza passa in vantaggio: Lepri serve Stabile in area, il numero 30 trova una conclusione imparabile che porta i padroni di casa in avanti.
Al termine dei 4’ di recupero concessi dall’arbitro le due squadre vanno negli spogliatoi sull’1-0. Secondo tempo poi meno vivace rispetto alla prima frazione.
All’8’ bella progressione di Pino che riesce ad arrivare al tiro dal limite, bravo Lagomarsini in tuffo a deviare in angolo.
Al 29’ attento Antonini in tuffo a deviare in angolo una conclusione dalla distanza ad opera del Seravezza.
Al 34’ è invece Tatti a cercare l’eurogol da lontano su suggerimento di Souare, Lagomarsini para centralmente.
Il Follonica Gavorrano cerca l’offensiva finale e al 45’ ci prova Scartoni dal limite, palla che è facile preda del portiere del Seravezza.
Nel finale Rosini sfiora anche il gol, calciando a fil di palo con Lagomarsini battuto dopo aver ricevuto da Lo Sicco. È l’ultimo brivido, al termine dei 5’ di recupero a festeggiare è il Seravezza, che batte il Follonica Gavorrano per 1-0. I biancorossoblù torneranno in campo il 5 gennaio dopo la sosta nella trasferta di Livorno.
Mister Marco Masi
«La partita ha visto loro giocare meglio il primo tempo e noi il secondo, ma loro hanno fatto gol e noi no. La differenza è stata quella, perché hanno segnato a fine frazione, poi nella ripresa abbiamo giocato quasi sempre noi ma non siamo riusciti a concretizzare quello che abbiamo prodotto. Il Seravezza è una squadra importante che gioca bene, dispiace perché nel primo tempo potevamo fare qualcosa in più, ci siamo abbassati troppo. Peccato arrivare alla sosta con una sconfitta, sapendo che ripartiremo da una partita difficile. Per chi ha giocato tanto fa bene fermarci per le feste, anche se volevamo dare un po’ di continuità a chi stava recuperando. Adesso ripartiremo il 28 dicembre».
Direttore generale Paolo Giovannini
«Abbiamo regalato il primo tempo, ci sono venuti ad aggredire alti e abbiamo sbagliato molto in fase di palleggio. Dobbiamo essere più furbi, prendere gol a un minuto dalla fine della prima frazione dispiace. Era prevedibile che giocando nell’uno contro uno un calo nel secondo tempo potessero averlo, infatti così è stato. Avremmo meritato il pari, ma non ce l’abbiamo fatta. Quindi un passettino indietro, soprattutto nel primo tempo. Interrompere la striscia sotto le feste di Natale non ci voleva, ma continuiamo ad andare avanti per fare un 2025 migliore e prepararci al meglio anche per la prossima stagione. I ragazzi sanno che sono monitorati e che voglio costruire qualcosa di importante. Venivamo da un momento negativo con le quattro sconfitte di fila, poi abbiamo raccolto tre vittorie e due sconfitte, bisogna fare meglio anche nell’atteggiamento e nel primo tempo non abbiamo approcciato come domenica scorsa. Dobbiamo ricostruire un’intensità agonistica che va e viene, adesso stiamo riconfermando i ragazzi che possono dare tanto per attaccamento e senso di appartenenza. In uscita abbiamo Zini e Morgantini, mentre in entrata cercheremo di prendere una quota dal mercato dei professionisti e forse un difensore. Saranno più le uscite che le entrate, perché abbiamo da affrontare metà campionato ed è bene avere 16-17 giocatori che tirano tutti dalla stessa parte che avere qualche giocatore insoddisfatto. Tutti sanno che siamo una piazza che può fare qualcosa di importante, io sono qua apposta. Bisogna migliorare e dimostrare che si può competere con le prime e non fare un campionato anonimo come stiamo facendo. Quindi i ragazzi hanno tutta la prima parte del 2025 per dimostrare che possono far parte di questo gruppo anche l’anno prossimo, il livello va alzato per prendere decisioni importanti per la prossima stagione».