Pirotecnica vittoria del Gavorrano (5-3) sul Marina al Passalacqua
Pirotecnica vittoria del Gavorrano (5-3) contro il Marina Calcio nella seconda partita della Coppa Bruno Passalacqua. I ragazzi di Giulio Biagetti hanno dovuto segnare cinque reti per scollarsi di dosso un avversario che è riuscito per tre volte a rimontare lo svantaggio nei confronti dei rossoblù. Una prestazione di qualità insomma per i gavorranesi, che hanno presentato dal primo minuto Pardera (ottima la sua prestazione, impreziosita dalla rete del 2-1) e che nella ripresa hanno messo in campo Ferrante e Carlotti, gioiellino classe 2001 della formazione di serie D. Il Marina di Jianu esce comunque a testa alta, grazie alla tripletta di Moshine. Nel Gavorrano brilla invece l’attaccante santostefanese Luca Costanzo, che si è portato a casa il pallone con una rete nel primo tempo e due nella ripresa, compresa quella che al 33’ ha dato il 4-3. Risultato poi messo in cassaforte da Riccardo Rubegni.
Il Gavorrano, che all’esordio ha battuto l’Orbetello per 3-1, tornerà in campo giovedì martedì 28 maggio per affrontare il Massa Valpiana (vittorioso nella prima partita con il Marina per 3-1) nell’ultima gara della fase eliminatoria del girone B. Marina-Gavorrano 3-5
La classifica del girone B: Gavorrano 6, Massavalpiana 3, Marina 0, Orbetello 0. Si torna in campo lunedì 20 maggio con Orbetello – Massavalpiana a chiudere il secondo turno del girone B.
MARINA: Castiglione, Groppi, Cenderelli, Perna (dal 25’ st Pietracola), Culicchi, Trimi (dal 42’ st Cipollini), Della Gatta (dal 42’ st Demasi), Bernabini (dal 41’ st Laganga), Mohsine, Tornabene (dal 25’ st Dezso), Diaby. A disp. Verrocchi. All. Jianu.
GAVORRANO: Petruccelli, Cavallini, Balloni (dall’8’ st Ferrante), Righini, Barlettai (dal 19’ st Xhafa), Fontana, Brunacci (dal 6’ st Carlotti), Cordovani (dal 38’ st Rubegni), Costanzo, Pastore (dal 32’ st Berti), Pardera. A disp. Brunelli, Battistini. All. Biagetti.
ARBITRO: Powell (assistenti Bocci e Marconi).
RETI: nel p.t. al 9’ Luca Costanzo, al 20 Moshine; nel s.t. 8’ Pardera, 9’ e 29’ (rig.) Moshine, 11’ e 33’ Costanzo, 40’ Rubegni.
NOTE: ammoniti Culicchi, Trimi (M) Cavallini (G). Angoli 2-8. Rec. p.t. 0’, s.t. 4’.