Due pareggi su quattro partite, week end difficile per il Settore Giovanile

Fine settimana complicato per il Settore Giovanile agonistico biancorossoblù, che riesce a raccogliere due pareggi su quattro partite disputate.

Tra le formazioni in difficoltà nell’ultimo turno, il 21esimo di campionato, gli Allievi 2006 allenati da Tommaso Salvestroni, che cedono il passo al Piombino perdendo per 2-1 in trasferta. Una gara approcciata purtroppo in maniera errata dai minerari, con diversi errori tecnici che favoriscono la vittoria dei padroni di casa, mentre in avanti le polveri sono bagnate. Il gol dei biancorossoblù è ad opera di Piazza, ma non basta per portare a casa il risultato. Nel prossimo turno si torna tra le mura amiche contro il Pisa Ovest.

Arriva invece un pareggio interno per gli Allievi 2007 contro l’Academy Livorno. I ragazzi di Alessandro Romagnoli scendono in campo con giusto piglio e intensità, mancando un po’ nella freddezza sotto porta. Alla fine un pari (1-1) che può risultare stretto ai biancorossoblù, che nel prossimo turno affronteranno la Pro Livorno in trasferta.

L’altro pareggio di giornata arriva dai Giovanissimi regionali 2008, che in casa contro il Forcoli non riescono ad andare oltre l’1-1 alla 21esima di campionato. Un turno poco favorevole per i ragazzi allenati da Daniele Pagliarini, che nel prossimo proveranno a tornare alla vittoria in trasferta a Fucecchio.

Sconfitta esterna invece per i Giovanissimi 2009, che in casa della Nuova Grosseto Barbanella escono con il punteggio di 2-1. Una partita persa dopo aver subito soltanto due tiri in porta, ma dominata dai ragazzi di Luca Grossi sia nel primo che nel secondo tempo. Tante occasioni create e non concretizzate dai biancorossoblù, che proveranno a rifarsi nella prossima trasferta con l’Atletico Maremma.

Condividi su:

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.